|
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI CHE CONSULTANO IL SITO WEB PROGRAMMARISP.IT
|
Ai sensi del Regolamento generale sulla protezione dei dati(Regolamento UE 2016/679 e del d.lgs 196/2003 s.m.i.,
| |
PREMESSA |
La Fondazione IRCCS - Istituto Nazionale dei Tumori (di seguito definita "Fondazione""), consapevole dell'importanza della tutela della riservatezza dei dati personali, informa in questa sezione sulle modalità di gestione e trattamento dei dati personali degli utenti che consultano e interagiscono con questo sito e usufruiscono dei servizi forniti per via telematica a partire dall'indirizzo programmarisp.it. L'informativa non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibile tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati in questo sito, i quali sono sviluppati e gestiti da soggetti sui quali la Fondazione non ha alcuna titolarità né controllo e non è in alcun modo responsabile circa contenuti, qualità, accuratezza e servizi offerti.
| |
TITOLARE DEL TRATTAMENTO |
Il titolare del trattamento dei dati è la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Via G. Venezian 1, 20133 Milano. La titolarità del trattamento è esercitata dal Direttore Generale
e-mail: direttore.generale@istitutotumori.mi.it
| |
|
TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI |
a) Dati di navigazione |
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
| |
b) Dati forniti volontariamente dall'utente |
La Fondazione si limita a richiedere esclusivamente i dati personali necessari a fornire i servizi presenti su questo sito e richiesti dagli utenti. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi pubblicati su questo sito, nonché la compilazione dei moduli di raccolta dati presenti nel sito, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente e/o delle informazioni fornite, informazioni necessarie per rispondere alle richieste e a dare seguito al servizio richiesto. A seguito dei rapporti intercorsi potrebbero essere acquisiti eventuali altri dati personali inseriti nelle comunicazioni tra l'utente e la Fondazione.
Ulteriori specifiche informative sono pubblicate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. |